x

Giocastudiamo

menu

GIOCASTUDIAMO 

 

Spazio di doposcuola che si propone come opportunità d’integrazione, aggregazione e socializzazione per bambini e ragazzi, si cerca di favorire il rispetto reciproco ed il senso d’appartenenza al gruppo, offrendo momenti ludici liberi e strutturati (laboratori, giochi, sfide), spazio merenda e supporto scolastico nello svolgimento dei compiti.
Attività di doposcuola realizzata all’interno del sistema integrato di servizi, interventi ed opportunità per bambini, giovani e famiglie del territorio Val D’Adige.

Dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 18.30 e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00.

 

REGOLAMENTO ED INFORMAZIONI:

INFORMAZIONI GENERALI

Il Giocastudiamo è animato e regolamentato da operatori con il supporto di un’equipe di coordinamento, di volontari coinvolti tra maestre, genitori di bambini, alternanze scuola-lavoro, volontari minorenni e volontari della comunità.

L’attività prevista e gli operatori sono coperti da assicurazione di responsabilità civile.

A chi è rivolto il servizio?
Si possono iscrivere al centro Giocastudiamo i bambini e i ragazzi iscritti alle scuole elementari e medie.


ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì al Giovedì: dalle 16.00 alle 18.30

Venerdì: dalle 14.00 alle 18.00


PROGRAMMA E ATTIVITÀ

Ogni mese verrà mandato via WhatsApp il programma mensile con le attività del mese, che includono: giochi di gruppo, laboratori, feste, pomeriggi di gioco libero.

Con l’invio del calendario mensile sarà possibile fare la prenotazione per il mese successivo.


RITIRO DEI BAMBINI DALLA SCUOLA

I bambini che frequentano la scuola primaria A.G. Tomasi di Villazzano saranno ritirati dagli operatori presso la struttura al termine delle lezioni.

Obblighi per i genitori:

  • Comunicare alla scuola (Tomasi) che le operatrici dell’associazione sono autorizzate al ritiro del bambino.
  • La delega può essere fatta:
    • al momento dell’iscrizione scolastica
    • successivamente, compilando il modulo apposito fornito dalla scuola da inviare alla segreteria.
  • Comunicare sul libretto scolastico che il bambino verrà ritirato da scuola dalle operatrici dell'Associazione Tre Fontane APS.
  • Ogni mattina comunicare al bambino se in quella giornata frequenterà o meno il Giocastudiamo.
  • comunicare sempre in caso di cambi di giornate.

    Le carte d'identità delle operatrici sono già depositate presso la segreteria della scuola.

COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA

L’associazione si riserva di poter consultare il personale scolastico ed educativo di riferimento dell’iscritto per confrontarsi sugli aspetti educativi e scolastici, al fine di migliorare il servizio offerto.


COMPITI SCOLASTICI

Il venerdì dalle 14.30 alle 16.00 verrà data maggiore attenzione allo svolgimento dei compiti.

Durante la settimana i compiti verranno svolti solo su richiesta.


UTILIZZO DI FOTO E VIDEO

Foto, filmati, produzioni e manufatti realizzati dai bambini/ragazzi durante l’attività potranno essere utilizzati dall’Associazione Tre Fontane APS per: iniziative di documentazione, promozione, pubblicità e social.


MERENDA

Durante il pomeriggio verrà distribuita la merenda ai ragazzi.
Si chiede a tutti gli associati di contribuire con brioches, cracker, succhi di frutta monodose, patatine confezionate, yogurt, frutta, ecc.

In caso di intolleranze o allergie alimentari, si prega di:

  • avvisare gli educatori sia nel modulo di iscrizione che a voce
  • fornire merende idonee al bambino in caso di restrizioni alimentari

SPAZIO MEDIE

I ragazzi delle medie possono frequentare il giocastudiamo, inoltre durante la settimana ci saranno spazi esclusivi per i ragazzi delle scuole medie:

  • SPAZIO MEDIE - STUDIO
  • SPAZIO MEDIE - SERATE A TEMA

Per ulteriori informazioni, consultare il regolamento Spazio Medie.


 FREQUENZA E PRENOTAZIONI

  • L’accesso al servizio è solo su prenotazione tramite messaggio WhatsApp.
  • Senza prenotazione, il bambino non potrà frequentare le attività.
  • Le prenotazioni hanno valenza mensile e vanno fatte a fine mese per il mese successivo (dopo il ricevimento del calendario).
  • Saranno presi i bambini fino ad esaurimento posti; verrà data priorità in base all'ordine di iscrizione.
  • Il bambino non potrà frequentare più di 3 pomeriggi a settimana + il venerdì pomeriggio.
    • Es.: lunedì, mercoledì, giovedì + venerdì.
    • Il numero delle giornate potrà variare in base alle prenotazioni.

Messaggio WhatsApp di prenotazione settimanale deve contenere:

  • Nome e cognome del bambino
  • Classe
  • Giorni di frequenza e orari di uscita per ciascun giorno
    Es: Mario Rossi, 3B, lunedì 16-18, mercoledì 16-18.30, giovedì 16-18, venerdì 14.30-16

Assenze:

In caso di assenza, i genitori sono obbligati ad avvisare gli educatori tramite WhatsApp.
Se non verrà fatta comunicazione per tre volte, alla terza ci sarà una mora da pagare.


DOCUMENTAZIONE

Tutta la documentazione (da inviare esclusivamente via mail a: ass.trefontane@gmail.com):

  • Moduli di iscrizione alle varie attività (Giocastudiamo, Giocaemangia, Spazio Medie)
  • Modulo del tesseramento annuale
  • Modulo per l’uscita del minore
  • Carte d'identità di tutti i delegati al ritiro

Importante:
Non verranno accettati documenti cartacei o inviati via WhatsApp.


COSTI

Iscrizione al centro:

Costo massimo annuale: €140, da pagare interamente al momento dell’iscrizione

Agevolazioni ICEF:

Con la presentazione, non obbligatoria, della documentazione Icef si potrà accedere alle scontistiche pagando una cifra agevolata a seconda della categoria assegnata. La documentazione Icef dovrà essere mandata in allegato alla mail insieme a tutti i moduli dell’iscrizione, se non sarà allegata, in automatico la famiglia pagherà la quota intera.

Dovrete mandare SOLO la pagina relativa ai “Benefici del diritto allo studio” per i vecchi Icef, per i nuovi Icef  (fatti da settembre 2025) la pagina relativa a "Indicatore Icef famiglia".

Quota in base al mese di iscrizione:

  • Settembre, ottobre, novembre: intera quota (4/4)
  • Dicembre, gennaio, febbraio: 3/4
  • Marzo, maggio: 2/4
  • Giugno: 1/4

Sconto fratelli:
Riduzione del 50% dal secondo figlio iscritto al servizio

 Modalità di pagamento:

  • il pagamento può esser fatto solo dopo che l'assocciazione comunica la cifra da pagare per mail.
  • Il pagamento può esser fatto in contanti o bonifico bancario
  • Obbligo di inviare la distinta di pagamento .

Dati per il bonifico:

  • Istituto di credito: BANCA PER IL TRENTINO ALTO ADIGE
  • Codice IBAN: IT91 F 08304 01801 000000303199
  • Intestatario: ASSOCIAZIONE TRE FONTANE

Tesseramento obbligatorio:

  • Quota: €10,00
  • Da pagare al momento dell’iscrizione
  • Valido da gennaio a dicembre

 REGOLE DI CONVIVENZA ED EDUCAZIONE

  • Seguire le indicazioni degli operatori e rivolgersi a loro per ogni necessità.
  • L’organizzazione non risponde per giocattoli, denaro, telefoni o altri oggetti persi, danneggiati o spariti.
  • Massimo rispetto verso operatori e compagni:
    • Vietati insulti, parolacce, atteggiamenti violenti o discriminatori.
  • Cura dei materiali e obbligo di riordino dopo l’uso.
    • Eventuali danni dovranno essere risarciti.
  • L’entrata e l’uscita sono regolate secondo le richieste dei genitori nel modulo d’iscrizione.
    • Non sono ammessi andirivieni, salvo accompagnamento da parte di un adulto.
    • Ogni allontanamento, anche temporaneo, deve essere autorizzato dagli operatori.
  • Durante l’orario del centro, possibili spostamenti: è richiesta massima serietà, procedendo a coppie o in fila indiana.
  • Qualora un ragazzo dovesse assumere un comportamento scorretto nei confronti di compagni e operatori oppure un atteggiamento che preclude la sua o altrui sicurezza, gli operatori si riservano di provvedere alla tempestiva comunicazione ai genitori (al rientro serale o telefonicamente) ed eventualmente: anticipare il rientro a casa; sospendere la frequenza al centro per uno o più giorni in accordo con i genitori; sospendere definitivamente la frequenza.
  • In caso di variazione del numero telefonico, del domicilio o dell’indirizzo e-mail, la famiglia dovrà avvisare tempestivamente gli operatori, al fine di consentire il recapito delle comunicazioni necessarie. Per ogni comunicazione, segnalazione o informazione si prega di contattare gli operatori del centro di riferimento negli orari di apertura.

 

Tutto il regolamento potrà subire dei cambiamenti in itinere.

logo sistema colori

 

 

Tre Fontane Aps - p.i. 01733380222 - Privacy policy - APP - Condizioni - Gestionale - prenota xPrimo.it